L’enigma del dollaro mancante

14.11.2014 16:40

Tre viaggiatori una notte si fermano in un albergo. L’impiegato all’accettazione chiede 30 dollari per una camera con tre letti. I viaggiatori decidono di dividere il conto, pagando ognuno dieci dollari, prendono la chiave e si avviano verso la loro stanza. Qualche minuto dopo l’impiegato si accorge di essersi sbagliato, poiché in quel periodo l’albergo faceva un’offerta speciale e il prezzo della camera era solo 25 dollari. Per non trovarsi nei guai col suo capo, prende cinque dollari dalla cassa e corre su per rimediare all’errore. Mentre sta salendo, si rende conto di non poter dividere i cinque dollari in parti uguali per i tre clienti, quindi decide di dare un dollaro a ognuno, e tenersi gli altri due per sé. Così, pensa, siamo tutti contenti. E qui sorge il problema: ognuno dei tre amici avrà pagato nove dollari per la stanza, che fa 27 dollari in tutto, e l’impiegato si è tenuto due dollari, che fa 29. Dov’è finito l’ultimo dollaro dei 30 iniziali?
Magari il lettore riuscirà a vedere la soluzione immediatamente, io certamente non ci sono riuscito quando l’ho sentito la prima volta. Quindi vi lascerò pensare un po’ prima di rivelarla.
Ci siete arrivati? Vedete, la storia sembra paradossale per via della maniera fuorviante in cui viene raccontata. L’errore nel ragionamento è sommare i 27 dollari con i due presi dall’impiegato: non c’è ragione di farlo, perché non c’è più un totale di 30 dollari di cui rendere conto. I due dollari dell’impiegato devono essere sottratti dai 27 pagati dagli ospiti, il che lascia 25 dollari, cioè l’ammontare nella cassa.

Indietro

Contatti

Notizie

  • 17.11.2014 23:42

    Il paradosso di Monty Hall (delle 3 porte)

    Supponiamo che vi troviate ospiti di un gioco a quiz e dobbiate scegliere fra tre porte, A, B e C. Dietro a una porta c’è una macchina, dietro a ognuna delle altre due c’è una capra. Voi scegliete una porta, diciamo la A, e il conduttore, che sa dove sta la macchina, apre un’altra porta, la B, e...

  • 14.11.2014 16:40

    L’enigma del dollaro mancante

    Tre viaggiatori una notte si fermano in un albergo. L’impiegato all’accettazione chiede 30 dollari per una camera con tre letti. I viaggiatori decidono di dividere il conto, pagando ognuno dieci dollari, prendono la chiave e si avviano verso la loro stanza. Qualche minuto dopo l’impiegato si...

  • 09.11.2014 09:06

    Perché la notte è buia?

    Potreste pensare che questa domanda sia banale. In fondo, anche i bambini sanno che la notte viene quando il Sole tramonta dietro l’orizzonte, e siccome non c’è niente in cielo nemmeno lontanamente luminoso quanto il Sole, dobbiamo accontentarci della flebile luce della Luna, e di quella ancora più...

© 2014 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode